Le PMI sono sempre più chiamate a sfruttare i dati raccolti dai loro stabilimenti per prendere decisioni tempestive e guidate dalle informazioni.
Soluzioni come il monitoraggio completo e l’analisi predittiva rappresentano una leva strategica per:
- Anticipare eventi critici, come consumi anomali o guasti tecnici.
- Ottimizzare la gestione delle risorse attraverso la manutenzione preventiva.
- Ridurre i costi e migliorare l’efficienza operativa, grazie a una pianificazione data-driven.
Nell’ambito della trasformazione digitale, Codd&Date propone un percorso dedicato alle PMI verso l’adozione di soluzioni avanzate di monitoraggio e analisi predittiva, combinando formazione pratica e consulenza personalizzata.
- Monitoraggio dei dati industriali: utilizziamo sensori e tecnologie avanzate per acquisire dati dai diversi punti dello stabilimento.
- Analisi predittiva: applichiamo tecniche di intelligenza artificiale, come reti neurali e machine learning, per trasformare i dati in previsioni utili a migliorare i processi.
- Consulenza continua: aiutiamo le aziende a identificare le loro necessità, a scegliere le soluzioni più adatte e a implementarle con successo nei loro contesti operativi.
Per presentare il nostro approccio, abbiamo partecipato come ospiti al webinar del Digital Innovation Hub Industry 4.0 di Burgos, un evento rivolto a responsabili di processi industriali e dirigenti di PMI.
Insieme ad un team di relatori esperti:
- Marco Pasquinelli – Managing Partner e Head of Data Management, Codd&Date
- Niccolò Rondelli – Senior Data Scientist, Codd&Date
- Luis Aguilar Sinde – Esperto di monitoraggio e integrazione OT-IT, Metrix
Abbiamo presentato le tecniche di monitoraggio industriale, ovvero come acquisire dati da sensori fisici e logici e superare le sfide tecniche legate alla natura dei dati e ai processi industriali.
Grazie alla nostra partecipazione a eventi come questo e alla nostra offerta completa di monitoraggio e analisi predittiva, supportiamo le PMI nella loro trasformazione digitale. L’obiettivo è consentire loro di raggiungere nuovi livelli di efficienza, pianificazione e controllo, sfruttando il potenziale nascosto nei dati aziendali.